Insalata di Finocchi, Songino, Arance condite e Salmone Terijaky
Non sono mai stata amante delle insalate devo ammetterlo, sempre identificate con le diete. Insalata, pomodori e carote, un classico noiosissimo, finchè non ho provato a giocarci.
Questa la trovo un piatto unico facile da portare anche come pranzo in ufficio, sia d’estate che di inverno, il finocchio e un ortaggio 4 stagioni. Evviva.
Diciamo che è più una non ricetta, un ensemble ecco, però ha dei procedimenti ben precisi perché sia fatta a regola d’arte.
Ingredienti
Trancio di Salmone affumicato (in futuro lo affumicheremo insieme)
Songino
Un finocchio (la parte verde lessatela per farci una Crema)
Un arancia
Olio d’oliva e aceto balsamico.
Sale qb
Prendiamo il Salmone e lo tagliamo a fette e poi lo cospargiamo di Salsa Terijaky. Sul mercato se ne trovano di varie, io compro la Kikkoman.
Intanto prendiamo l’arancio e lo tagliamo a vivo. Se non sai farlo (farò un video a breve) sbuccialo levando il bianco possibilmente, e poi taglialo a fette e poi a cubetti. Se ti fa fatica, spremilo e condiscici l’insalata!
Il finocchio lo tagliamo con la mandolino finissimo. Se non ce l’ahi comprala. Se non puoi comprarla, vai di coltello. Se ti scocci, taglialo come ti pare! Tanto l’importante è che in un boccone ci siano tutte le preparazioni.
Poi passiamo all’insalata. In una ciotola mettiamo dell’olio d’oliva, un goccio di aceto balsamico, un pizzico di sale e succo di arancia. Sbattiamolo per bene con una forchetta o una mini frusta che incorporiamo un po d’aria. Altra tecnica pazzesca è mettere tutto in un barattolo con coperchio e sbattere. Ho detto coperchio (tappo!) mi raccomando, non chiuderlo con la mano che ti vedo.
Condiamo con la stessa salsa insalata, finocchio e arancia.
E alla fine ti ritrovi questo.


