Merluzzo con Pomodorini e Olive Taggiasche

Questo piatto salva cena per eccellenza tempo venti minuti di forno in padella meno (ma al forno ci infili anche una doccia e non devi star li a guardare e rigirare) e hai un piatto perfetto.

Non mi sono inventata niente eh, ma io penso che il pesce surgelato non possa mancare mai nel freezer. Fuori discussione. Che sia fresco o di marca, bisogna averlo SEMPRE. 

Vero, ma addirittura in maiuscolo?

Qui non esiste la democrazia. Il pesce bisogna averlo sempre. Stop.

Quindi:
Prendiamo dei pomodorini. Anche quelli un po’ morti vanno bene. Anzi, meglio.
Una cipolla piccola. 
Tiriamo uno o due filetti di merluzzo dal freezer.
Un cucchiaio di olive taggiasche denocciolate
Olio d’oliva e sale qb.

Iniziamo! E lavati le mani su. Le basi.

Padella o pirofila e ci mettiamo pomodorini tagliati a meta con la faccia tagliata rivolta verso il fondo. Un po’ perché si vergognano loro un po’ noi che li abbiamo abbandonati.

E la cipolla tagliata fina anche con un goccio d’olia, pizzico di sale e un filo d’acqua, così fa il sughetto. Se mi segui da un po sai che fra le mie basi c’è la cipolla sempre tagliata in modi diversi e congelata in frigo. Utilissima.

Via in forno a 180 gradi per…. Vedrai con gli occhi quando sono cotti. Un minimo di coraggio.

Intanto prendi i filetti e quando vedi i pomodorini che iniziano ad afflosciarsi ce li infili in mezzo coprendo il filetto con il sugo, cosi si insaporisce e non dobbiamo aggiungere il sale.

Tempo 10/15 minuti ed è pronto.

Ottimo da accompagnare con dei finocchi sempre al forno, che puoi cucinare insieme e così risparmi anche sulla bolletta!

La ricetta dei finocchi mi rifiuto dai! Suggerimenti: taglia il bianco del finocchio a pezzi grandi (sui miei social hai il Reel – 3 ricette con un finocchio) e lo condisci con olio e aceto balsamico e un pizzico di sale. Via in forno lo stesso tempo del piatto di cui sopra.

Articoli simili