Crostini Mozzarella Burro e Alici

Crostini di Mozzarella con salsa di burro e Alici

E’ da tantissimo tempo che volevo scrivervi questa ricetta e ho sempre rimandato perché le foto non mi facevano impazzire. Dopo la mia storia su IG di ieri credo che sia arrivato il momento di raccontarti come si fa.

E’ il mio comfort food per eccellenza. Quando sono giù (come ieri sera), quando sono felice e voglio festeggiare, quando vengono gli amici a cena e mentre finisco le ultime preparazione possono stuzzicare mentre sorseggiano un bicchiere di bianco o bollicine.

4 ingredienti e il tempo di far sciogliere la mozzarella in forno. That’s it.

Pane. Allora io compro delle tartine già tagliate ma si possono tostare delle fette di pan carré tranquillamente, o tagliare fino del casereccio. Insomma con il pane che hai a casa. Veramente. Non come quando ti dicono, con le verdure che hai in casa e ti tirano fuori una rapa bianca e un topinambur.
Mozzarella. Di latte, di bufala, è differente. Te l’ho detto che la mozzarella io la congelo? Così quando è in offerta ne approfitto e ne compro qualcuna in più da tenere in freezer per le emergenze.
Alici in Pasta. Io compro balena da sempre, ma sciogliere due filetti andrà bene comunque. Fidati
Burro. Salato. Punto. Io compro Lurpack. E anche questo se in offerta ne faccio scorta.

Le quantità purtroppo sono ad occhio perché se la fai per te è una cosa se la fai per tanti un altra. 

Per 15 crostini le dosi sono queste:

15 tartine 
4 mozzarelline piccole
Due noci di burro (circa 25 gr)
Mezza tazzina (di caffè) d’acqua
Tartine su teglia. Mozzarella a fettine. Via in forno.

Per la salsa invece, sciogli il burro a fuoco lento, ci metti la pasta di alici e fai sciogliere e versi l’acqua. A questo punto alzi il fuoco a fiamma viva e fai andare a bollore. Poi abbassi il fuoco e fai ridurre a fuoco lento.

Perché l’acqua? Per non far bruciare il burro e rendere la salsa più salsa.

Buon antipasto.

Articoli simili